Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Monografie
  4. Aspetti della didattica e dell'apprendimento delle lingue straniere
  5. Analisi e parafrasi dei composti nominali nella didattica del neerlandese
 
  • Details
  • Metrics
Options

Analisi e parafrasi dei composti nominali nella didattica del neerlandese

Koenraads, Elisabeth
2007
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/6324
  • Book Chapter

e-ISBN
978-88-8303-625-5
Abstract
Il neerlandese al pari delle altre lingue germaniche, è ricco di composti. Con questo nome si indica il gruppo alquanto eterogeneo di parole che risultano dall’unione di due o più elementi lessicalmente autonomi. La complessità semantica dei composti è dovuta alla presenza di diverse categorie grammaticali nel processo formativo e alle molteplici relazioni che intercorrono tra i componenti. Di conseguenza lo studente che si accinge a imparare il neerlandese, trova difficoltà nella comprensione e nella produzione dei composti, specialmente se la sua madre lingua, come nel caso dell’italiano, conosce delle restrizioni per quanto riguarda il processo composizionale. Il presente articolo intende illustrare come, durante l’analisi di un testo, la parafrasi del composto con utilizzo degli elementi singoli che lo compongono1, costituisce uno strumento didattico adatto a individuarne il significato e le relazioni grammaticali esistenti tra le parti. Il secondo paragrafo contiene l’esposizione dei composti neerlandesi con speciale riguardo alla loro formazione e al significato, seguito da un breve raffronto con i composti italiani. Tale confronto può essere utile per comprendere le difficoltà e gli errori degli studenti.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Elisabeth Koenraads, "Analisi e parafrasi dei composti nominali nella didattica del neerlandese", in: Christopher Taylor (a cura di), “Aspetti della didattica e dell'apprendimento delle lingue straniere : contributi dei collaboratori del Centro linguistico d'Ateneo, Dipartimento di scienze del linguaggio, dell'interpretazione e della traduzione”, Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2007, pp. 89-115.
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

Koenraads_AspettiDidatticaLingueStraniere.pdf

Format

Adobe PDF

Size

306.1 KB

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback