Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/10077/6620
Campo DCValoreLingua
dc.contributor.authorPrimicerio, Mario-
dc.date.accessioned2012-04-24T09:37:02Z-
dc.date.available2012-04-24T09:37:02Z-
dc.date.issued1970-
dc.identifier.citationMario Primicerio, "Alcune osservazioni sull'equazione della conduzione del calore", in: Rendiconti dell’Istituto di Matematica dell’Università di Trieste. An International Journal of Mathematics, 2 (1970), pp. 34-41.it_IT
dc.identifier.issn0049-4704-
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/10077/6620-
dc.description.abstractSi svolgono considerazioni di carattere termodinamico sulla deduzio¬ne dell’equazione della conduzione del calore ; si considera in particolare l'influenza della tensione superficiale.-
dc.description.abstractWe discuss the derivation of the heat conduction equation from thermodynamical point of view. In particular, we study the influence of the surface tension.-
dc.language.isoitit_IT
dc.publisherUniversità degli Studi di Trieste. Dipartimento di Scienze Matematicheit_IT
dc.relation.ispartofseriesRendiconti dell’Istituto di Matematica dell’Università di Trieste. An International Journal of Mathematicsit_IT
dc.relation.ispartofseries2 (1970)it_IT
dc.titleAlcune osservazioni sull'equazione della conduzione del caloreit_IT
dc.typeArticle-
item.fulltextWith Fulltext-
item.grantfulltextopen-
item.cerifentitytypePublications-
item.languageiso639-1it-
item.openairetypearticle-
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_6501-
È visualizzato nelle collezioni:Rendiconti dell'Istituto di Matematica dell'Università di Trieste: an International Journal of Mathematics vol.02 (1970)
File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato
PrimicerioRendMat02.pdf520.68 kBAdobe PDFMiniatura
Visualizza/apri
Visualizza la scheda semplice del documento


CORE Recommender

Page view(s) 50

638
checked on 30-mar-2023

Download(s) 50

301
checked on 30-mar-2023

Google ScholarTM

Check


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.