Scarica il testo completo / Download full text
SOMMARIO
Paolo Pittaro
Introduzione: una complessa eredità giuridica
Serena Giliberti
Il sistema del doppio binario
Isabella Marchini
La responsabilità legale
Giulia Volpatti
La pericolosità qualificata
Eva Stanig
Il nuovo diritto penale d’autore
Sara Perini
I motivi a delinquere
Elisa Gentile
La difesa sociale
Donatella Chicco
La criminalità femminile
Riccardo Stabile
Fra diritto penale e diritto civile
Ornella Stradaioli
Le misure di prevenzione
Preview | Issue Date | Title | Author(s) |
---|---|---|---|
![]() | 2012 | Bibliografia | |
![]() | 2012 | Le misure di prevenzione | Stradaioli, Ornella |
![]() | 2012 | Fra diritto penale e diritto civile | Stabile, Riccardo |
![]() | 2012 | La criminalità femminile | Chicco, Donatella |
![]() | 2012 | La difesa sociale | Gentile, Elisa |
![]() | 2012 | I motivi a delinquere | Perini, Sara |
![]() | 2012 | Il nuovo diritto penale d’autore | Stanig, Eva |
![]() | 2012 | La pericolosità qualificata | Volpati, Giulia |
![]() | 2012 | La responsabilità legale | Marchini, Isabella |
![]() | 2012 | Il sistema del “doppio binario” | Giliberti, Serena |
![]() | 2012 | Introduzione: una complessa eredità giuridica | Pittaro, Paolo |
![]() | 2012 | Scuola Positiva e sistema penale: quale eredità? |
Paolo Pittaro è titolare di Diritto penale nell’Università di Trieste, ove ha pure insegnato Criminologia, Istituzioni di diritto e procedura penale e Diritto penale internazionale. Dal 2000 è Coordinatore del Dottorato di ricerca in Scienze penalistiche, avente sede amministrativa presso l’Ateneo triestino e consorziato con le Università di Brescia, Ferrara e Verona. I suoi interessi sono rivolti soprattutto alla parte generale del diritto penale, al diritto penale della famiglia e, da ultimo, ai profili penali del fenomeno dell’immigrazione.