Traduzione, società e cultura - 08 : [4] Collection home page



Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 4 of 4
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
De_Martino_TSC_8_1998.pdf.jpg1998Problemi di traduzione per antichi scribi ittiti: il caso della "bilingue hurrico-ittita"De Martino, Stefano
Tedeschi_TSC_8_1998.pdf.jpg1998Considerazioni sulla produzione poetica greca in età arcaica e tardo-arcaicaTedeschi, Gennaro
Copertina-TSC_8_1998.jpg.jpg1998Traduzione Società e Cultura n. 8
Crevatin_TSC_8_1998.pdf.jpg1998Costruire un falso: la stele di SehelCrevatin, Franco
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 4 of 4
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed

Università degli Studi di Trieste

Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori


TRADUZIONE, SOCIETÀ E CULTURA - N°8 (1998)




Nella sua stringatezza il numero 8 esce come un biglietto augurale e ciò a dispetto del ritardo imposto, oltre che dai tempi editoriali classici, dai ritmi intensi e insieme distesi richiesti da ogni sintesi, che si fondi su istanze multiple e dati di fatto obiettivamente raccolti. Più precisamente, si son tentate di comporre in un discorso organico problematiche disparate, disomogenee, eppur compresenti nel breve taglio sincronico: da una parte l'esigenza, che mi urge personalmente a dedicare maggior attenzione alla formazione universitaria del traduttore di testi greci e latini; dall'altra, la necessità, segnalatami da ambienti accademici diversi, di captare e ponderare umori e timori presenti nella scuola secondaria superiore italiana, alla vigilia di una riforma divenuta ormai ineludibile, ancorché assai discussa; infine, non ultimo, il dovere di conciliare i più svariati impegni dei docenti che, a partire ancora dal 1994, hanno iniziato a preparare i loro contributi per affidarli a queste pagine.


Il curatore della serie Gabriella Di Mauro