Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/7321
Title: | Crisi, debito e diritto nella governabilità capitalistica | Authors: | Martini, Romano | Keywords: | Crisi; Finanzcapitalismo; Denaro; Valore; Accumulazione; Debito; Colpa; Obbligazione sociale; Governamentalità | Issue Date: | 2012 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Romano Martini, "Crisi, debito e diritto nella governabilità capitalistica", in: Tigor: rivista di scienze della comunicazione, IV (2012) 1, pp. 4-17 | Series/Report no.: | Tigor: rivista di scienze della comunicazione IV (2012), 1 (gennaio-giugno) |
Abstract: | L’attuale crisi economica mina le basi dei tradizionali assetti sociali e istituzionali su cui poggiava il modello della moderna democrazia occidentale. Nell’era dell’egemonia del “finanzcapitalismo”, strategie di governo producono la figura del “soggetto indebitato”, colpevole e responsabile, per disciplinarne la condotta di vita. Ciò che è in atto è una governamentalizzazione del potere che attraverso l’uso della finanza mira alla propria autoconservazione. |
Type: | Article | URI: | http://hdl.handle.net/10077/7321 | ISSN: | 2035-584x |
Appears in Collections: | 08 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione. A. IV (2012), n. 1 (gennaio-giugno) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Martini_Tigor_1_2012.pdf | 716.83 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 10
1,422
checked on Mar 21, 2023
Download(s) 20
1,113
checked on Mar 21, 2023
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.