Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Trasporti. Diritto, economia, politica
  5. Trasporti. Diritto, economia, politica n. 101 (2007)
  6. Impresa aeroportuale e indirizzi di marketing
 
  • Details
  • Metrics
Options

Impresa aeroportuale e indirizzi di marketing

Canali, Carla
•
Puglisi, Maria Angela
2007
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0390-4520
http://hdl.handle.net/10077/7700
  • Article

Abstract
Il deciso cambiamento delle logiche competitive nel comparto in esame sta spingendo gli operatori a implementare nuove strategie per la dei propri sedimi; l’adozione di un “approccio cliente-centrico” è condizione per dar vita ad un portafoglio di clienti più soddisfatti. La proliferazione di nuovi scali, l’apertura alla concorrenza dei servizi a terra, la crescente minaccia apportata dai servizi ferroviari ad alta velocità e, in via prospettica dalle videoconferenze, rendono critico il presidio dell’innovazione di marketing anche per l’impresa-aeroporto che, ancor oggi, rimane per lo più attore passivo nelle dinamiche relazionali intrafiliera e verso il consumatore finale. Si tratta allora, in primo luogo, di operare un cambiamento di natura culturale nel management aeroportuale, atto a valorizzare le potenzialità commerciali del sedime all’interno di processi chiari di marketing di natura BtoB e BtoC. Considerando che, per le realtà settoriali in oggetto, ,lo scalo aeroportuale non costituisce più soltanto una struttura logistica al servizio dei flussi di passeggeri e merci aventi origine e destinazione in una data area a cui, nel caso di strutture maggiori, si possono aggiungere flussi più o meno consistenti di passeggeri e merci in transito; esso assolve alla nuova allargata missione aziendale e commerciale, divenendo nodo di transito, dove i consumatori passano dal mezzo di trasporto stradale e/o ferroviario a quello aereo e viceversa (con l’eventuale possibilità di coinvolgere anche la modalità marittima).
Series
Trasporti. Diritto, economia, politica
101 (2006)
Subjects
  • marketing aeroportual...

  • aree di business dell...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Carla Canali, Maria Angela Puglisi, "Impresa aeroportuale e indirizzi di marketing", in: Trasporti. Diritto, economia, politica, 101 (2006), pp.61-81
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

CANALI_PUGLISI_2_ trasporti101_2007.pdf

Format

Adobe PDF

Size

215.31 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback