CONTENTS / SOMMARIO
Benelli Graziano, Tonini Giampaolo
Studi in ricordo di Carmen Sànchez Montero
Bellini Giuseppe
Neruda in italiano: testimonianze e riflessioni
Tonini Giampaolo
Carmen Sanchez Montero: nota biografica e bibliografica
Benelli Graziano
Carlo Bo lettore di Aimé Césaire
Bertozzi Roberto
Comunicatore interlinguistico-culturale: scenario dei processi di formazione
Bivort Olivier
Don Pablo Maria de Herlañes ou la ferveur espagnole de Verlaine
Carballés Méndez Marta
Sonata de Primavera, Ramón Del Valle-Inclán: la sabiduría rítmica y la mala literatura
Castagna Vanessa
A perífrase verbal deixar de e a sua tradução para italiano
Castro Sílvio
Problemas diretos e questões indiretas sobre minha versão em português de L’infinito de Leopardi
Di Mauro Gabriella
La ricerca di mentalità perdute: linguistica, storia e filologia per una traduzione di Chaucer
Falbo Caterina
La qualità nascosta dei primi scritti sull’interpretazione di conferenze
Mata Pastor Carmen
Garofalo Giovanni
Muñoz Raya Eva
Petrarca en español: antecedentes de traducción didáctica
Nannoni Catia
Ondelli Stefano
Il genere testuale della sentenza penale in Italia
Deotto Patrizia
Путевые заметки Муратова на грани двух жанров
Koenraads Elisabeth
Lenarduzzi René
Estrategias de aprendizaje y contrastividad: una propuesta de trabajo
Magris Marella
La valutazione della qualità della traduzione nella teoria e nella pratica
Kellet Bidoli Cynthia Jane
Una traduzione dalla voce al gesto
Lanciani Giulia
Miro Villar e la poesia galega di fine secolo
Marzocchi Carlo
Ethos e organizzazione: di alcuni paradossi nel regime linguistico dell’Unione Europea
Matte Bon Francisco
Nocentini Gabriella
L’Olanda e la tolleranza: Sjoerd Kuyper, un esempio di letteratura giovanile
Palazzi Maria Cristina
L’uso della strategia d’aggiunta nell’interpretazione verso la lingua B