Miscellanea di studi in occasione del ventennale della Scuola, 1962-1982 : [16] Collection home page

Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 16 of 16
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
SSLMIT_1982-Horrakh.pdf.jpg1982Tecnica e didattica della redazione simbolica abbreviata nell'interpretazione consecutivaHorrakh, Livio
SSLMIT_1982-Russo.pdf.jpg1982'Oimè', 'dolce' e 'within' : a proposito della 'Sera del dì di festa'Russo, Fabio
SSLMIT_1982-Mechel.pdf.jpg1982'ĂQUIVALENZ' : Desiderat der übersetzungskompetenz und postulat der übersetzungswissenschaftMechel, Maria Monika
SSLMIT_1982-Jewett.pdf.jpg1982Poetic Tecniques in the WastelandJewett, Robert
SSLMIT_1982-Bidoli.pdf.jpg1982Cumbria: The Land and LanguageBidoli Kellett, Jane
Eberstark_SSLMIT_1982.pdf.jpg1982Verba volant, scripta manent : Dolmetschen und Ubersetzen: Gemeinsamkeiten und UnterschiedeEberstark, Hans
Fiorentino_SSLMIT_1982.pdf.jpg1982Note sull'influenza della lirica tedesca e la "canciòn popular" spagnola nella poesia prebecquerianaCruz-Rosòn Fiorentino, M.Francisca
Tonelli_SSLMIT_1982.pdf.jpg1982Teoria policentristica e condizioni di struttura morfematicaTonelli, Livia
Carzacchi_Fonda_SSLMIT_1982.pdf.jpg1982Pour une analyseCarzacchi Fonda, Irma
Slavich_SSLMIT_1982.pdf.jpg1982Rapporti interni ed esterni a proposito di società ed impresa familiare: un equivoco?Slavich, Claudio
Furois_SSLMIT_1982.pdf.jpg1982Marguerite Yourcenar: "Memories d' Hadrien" dalla storia al romanzoFurois, Lucienne
Parks_SSLMIT_1982.pdf.jpg1982Robert Hayden: A Baha'I PoetParks, Gerald
Calimani_SSLMIT_1982.pdf.jpg1982Riders to the sea: i problemi di una traduzione letterariaCalimani, Dario
Argenton_SSLMIT_1982.pdf.jpg1982L'interpretazione del tema del "Carpe Diem" in "To his coy mistress" di Andrew MarvellArgenton, Elena
Pasticier_SSLMIT_1982.pdf.jpg1982Hoberaux, terroir et paysians chez Jean de la Varende a travers "Les manants du roi"Pasticier, Xavier
Copertina_Monografie_1982_Pagina_1.jpg.jpg1982Miscellanea di studi in occasione del ventennale della Scuola 1962 -1982Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 16 of 16
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed

Università degli Studi di Trieste
Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori

Serie: Monografie


Miscellanea di studi in occasione del ventennale della Scuola, 1962-1982


Ricorrendo nel 1982 il ventennale della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Traduttori ed Interpreti è bene ricordare che in questi vent'anni di attività la Scuola ha potuto affermarsi in misura tale da ottenere la parità di livello rispertto a tutte le altre Facoltà universitarie e, unica in Italia, il compito prestigioso di rilasciare il diploma di Laurea in Traduzione ed Inerpretazione.
È motivo quindi di alto compiacimento per chi ha seguito passo dopo passo le sue affermazioni vedere che, per merito del prof Crevatin che ne ha curato il coordinamento, viene realizzata, per questa ricorrenza, una miscellanea di studi di alcuni docenti , di diversa estrazione e motivazione, che sta ad indicare l'attuale livello ed indirizzo sia didattico che scientifico ed attesta ancora di più la validità di questa struttura che tanto validamente contribuisce a far conoscere nel mondo l'Università di Trieste.

Pubblicazioni: Direttore responsabile Franco Crevatin