Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/7949
Title: | Sicurezza accessibile. Comunicazione in emergenza. Esperienze a confronto su tecnologie, ausili e buone prassi nella comunicazione con persone con sordità | Editors: | Sclip Giorgio | Keywords: | disabili uditivi e accessibilità; disabili uditivi e comunicazione in emergenza; codificazione visiva di informazioni; sordità e percezione un segnale di allarme | Issue Date: | 2012 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Giorgio Sclip (a cura di), "Sicurezza accessibile. Comunicazione in emergenza. Esperienze a confronto su tecnologie, ausili e buone prassi nella comunicazione con persone con sordità", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2012, pp. 102. | Series/Report no.: | Sicurezza accessibile | Pages: | 102 | Price: | 12,00 | Abstract: | “SicurezzAccessibile” è uno slogan che sta a rappresentare che non esiste accessibilità senza sicurezza e viceversa, sottolineando nel contempo il fatto che i due aspetti sono estremamente collegati tra di loro. La sicurezza per essere tale deve essere accessibile a tutti, altrimenti non è sicurezza nel senso pieno del termine. La cronaca ci insegna che ai giorni nostri le persone che rimangono maggiormente coinvolte in situazioni di emergenza sono proprio le persone disabili, in quanto più vulnerabili: viviamo in un mondo dove la comunicazione gioca un ruolo da protagonista per cui, in relazione a chi non sente, ogni spazio deve essere pensato in maniera particolare e integrato da accorgimenti affinché sia consentita la codificazione visiva di informazioni sonore. Le criticità a cui bisogna fornire soluzione sono, ad esempio, percepire un segnale di allarme, effettuare una telefonata per chiedere aiuto, relazionarsi per capire cosa sta succedendo e come comportarsi per essere aiutati da un soccorritore. Il volume raccoglie interessanti esperienze ed esempi, che si ritiene possano rappresentare utili riferimenti non solo per acuire la sensibilità e l’attenzione rispetto a questi temi, ma anche per indicare possibili strade da percorrere. |
Type: | Proceedings | URI: | http://hdl.handle.net/10077/7949 | ISBN: | 978-88-8303-435-0 | eISBN: | 978-88-8303-452-7 |
Appears in Collections: | Sicurezza accessibile. Comunicazione in emergenza |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
copertina_uditivi_190.jpg | 52.94 kB | JPEG | ![]() View/Open | |
sclip4.ePub | 1.59 MB | Epub | View/Open | |
Disabili_uditivi.pdf | 2.72 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 5
1,673
checked on Jun 30, 2022
Download(s) 5
4,756
checked on Jun 30, 2022
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.