Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/8114
Title: | Un nuovo contributo per la scienza del diritto marittimo internazionale | Authors: | Semama, Paolo | Keywords: | Nave “designata”; Vendita “cif”; Vendita “fob” | Issue Date: | 2001 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Paolo Semama, "Un nuovo contributo per la scienza del diritto marittimo internazionale", in: Trasporti. Diritto, economia, politica, n. 85 (2001) | Abstract: | L’autore analizza il contributo per la scienza del Diritto Marittimo Internazionale portato dal volume di Gabriele Alessandro Querci, ”Navigazione e commercio. Vendita e credito documentario”. Relativamente alla monografia in esame, siamo in presenza di un lavoro, il primo in Italia, che non solo confronta criticamente le posizioni emerse nella più autorevole letteratura sull'argomento, ma procede di pari passo all'analisi esauriente di moltissime fattispecie, quali, per citarne solo un piccolo numero, la vendita "su nave designata", la vendita su imbarco, quella per consegna al porto di origine; la vendita "cif', la vendita "fob"; nonché le amplissime problematiche afferenti al credito documentario ed alle operazioni bancarie ed assicurative. |
Type: | Article | URI: | http://hdl.handle.net/10077/8114 | ISSN: | 0390-4520 |
Appears in Collections: | Trasporti. Diritto, economia, politica n. 085 (2001) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
P_Semama_Trasporti_2001_85.pdf | 1.49 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 50
666
checked on Jan 29, 2023
Download(s) 50
523
checked on Jan 29, 2023
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.