Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/8182
Title: | Relazione sui riflessi applicativi della dichiarazione di idoneità temporanea o permanente alla navigazione | Authors: | Romagnoli, Ettore | Keywords: | Sicurezza della navigazione e professionalità dei marittimi; Il regime della gente di mare nel codice della navigazione | Issue Date: | 2009 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Ettore Romagnoli, "Relazione sui riflessi applicativi della dichiarazione di idoneità temporanea o permanente alla navigazione", in: Trasporti. Diritto, economia, politica, 108 (2009), pp.47-56 | Abstract: | Gli equipaggi sono limitati nel numero ed ognuno occupa un posto chiave per la salvezza della spedizione: da qui la necessità di una adeguata scelta ed istruzione di base corroborata da accurata attività addestrativa per mantenere il livello considerato utile per le mansioni da svolgere. Di ciò fa fede il fatto che proprio il comparto marittimo fu tributario di una prima organizzazione per il personale imbarcato come testimoniato dall’Ordonnace de la marine dell’agosto 1681 di Louis XIV voluta dal ministro per il commercio Colbert, in cui si disegnano i principali istituti che saranno trasfusi ed aggiornati nell’odierno diritto marittimo. Il presente lavoro analizza i riflessi applicativi della dichiarazione di inidoneità temporanea o permanente alla navigazione. |
Type: | Article | URI: | http://hdl.handle.net/10077/8182 | ISSN: | 0390-4520 |
Appears in Collections: | Trasporti. Diritto, economia, politica n. 108 (2009) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
E_Romagnoli_Trasporti_2009_108_2.pdf | 82.89 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 50
648
checked on Jun 29, 2022
Download(s) 20
1,327
checked on Jun 29, 2022
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.