Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Rivista internazionale di tecnica della traduzione = International Journal of Translation
  5. Rivista internazionale di tecnica della traduzione n.00 - 1992
  6. Didattica della traduzione specializzata: un primo approccio metodologico sulla scorta del sottotipo bilancio
 
  • Details
  • Metrics
Options

Didattica della traduzione specializzata: un primo approccio metodologico sulla scorta del sottotipo bilancio

Rega, Lorenza
1992
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
1722-5906
http://hdl.handle.net/10077/8908
  • Book Chapter

Abstract
Il forte interesse rivolto negli ultimi decenni alla teoria e alla prassi della traduzione nei suoi molteplici aspetti (didattica della traduzione, critica della traduzione ecc.) e nei suoi rapporti con altri ambiti di studio che con essa s'intersecano (linguistica contrastiva, semiotica, filosofia del linguaggio, processi cognitivi ecc.) si è concentrato assai di più sulla traduzione di testi redatti in lingua standard oppure di testi letterari, che su quella di testi specializzati, owero caratterizzati dall'impiego di lingue speciali o linguaggi settoriali. E comunque i non moltissimi lavori dedicati alla traduzione specializzata (Fachilbersetzung) si concentrano generalmente sul testo tecnico-scientifico, trascurando altri settori che svolgono un ruolo di particolare importanza nella vita professionale di un traduttore, come ad esempio l'ambito giuridico ed economico, che sono poi gli altri due campi cui si dedicano i corsi di traduzione specializzata nelle facoltà per interpreti e traduttori. Ora, è ben vero che i problemi sono comuni nel tradurre ogni genere di testo, tuttavia lo spostamento di accento che si verifica da un ordine di problemi ad un altro nel tradurre un testo letterario o ad esempio un bilancio nel suo insieme (quindi la Relazione del Consiglio di amministrazione, la Relazione del Collegio Sindacale, la Relazione di certificazione ecc.) è tale da rendere consigliabile una riflessione soprattutto a livello didattico - sulle modalità di approccio e di produzione testuale.
Series
Rivista internazionale di tecnica della traduzione
0
Subjects
  • Funzione della sua tr...

  • Fachilbersetzung

  • Didattica della tradu...

  • Relazioni logico-sema...

  • Traduzione economiche...

Publisher
Campanotto Editore Udine
Source
Lorenza Rega, "Didattica della traduzione specializzata: un primo approccio metodologico sulla scorta del sottotipo bilancio", in: Rivista internazionale di tecnica della traduzione n°0, Udine, Campanotto Editore (1992), pp. 67 - 78
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

ritt_00-LRega.pdf

Format

Adobe PDF

Size

1.81 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback