Options
La teoria ancorata alla realtà
Brady, Mark
1992
Abstract
Il nuovo studio di Christopher Taylor, apparso verso
la fine dell'anno scorso, costituisce la ventunesima
opera della serie Zeta Università creata da Campanotto.
Taylor si rivolge espressamente agli studenti
universitari di traduzione che lavorano con inglese ed
italiano ed in particolare agli italiani che traducono verso
l'inglese. La scelta di un tale pubblico di lettori
rispecchia in primo luogo l'indirizzo linguistico dei suoi
studenti ed in secondo luogo le esigenze del mercato
italiano della traduzione, dove ai traduttori italiani viene
richiesto con inesorabile frequenza di tradurre dalla
propria lingua verso l'inglese. In 225 pagine,
Christopher Taylor passa in rassegna vari approcci di
analisi della lingua, collegandoli all'esercizio della
traduzione nelle sue diverse forme, da Shakespeare ai
manuali di istruzioni per videogiochi. Il merito dell'autore è quello di scandagliare
instancabilmente questo tipo di problemi, anche se in
questo caso particolare il suo interesse è limitato ai
meandri dell'uso dei dizionari.Per gli studenti interessati ad approfondire la
propria conoscenza delle teorie linguistiche su cui
poggia l'analisi della traduzione oggetto di questo come
di altri studi, tale bibliografia costituisce uno strumento
validissimo.
Series
Rivista internazionale di tecnica della traduzione
0
Publisher
Campanotto Editore Udine
Source
Mark Brady, "La teoria ancorata alla realtà", in: Rivista internazionale di tecnica della traduzione n°0, Udine, Campanotto Editore (1992), pp. 101-104
Languages
it
File(s)