Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/9059
Title: | La concavità in generale e le grotte in particolare nelle denominazioni popolari, con speciale riguardo per i dialetti del Friuli, del Carso e di regioni contermini | Authors: | Puntin, Maurizio | Keywords: | Tradizioni; Folklore; Lingua ladina; Traditions; Folklore; Ladin Language | Issue Date: | 2013 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Maurizio Puntin, "La concavità in generale e le grotte in particolare nelle denominazioni popolari, con speciale riguardo per i dialetti del Friuli, del Carso e di regioni contermini" in: Franco Cucchi e Pino Guidi (a cura di), "Diffusione delle conoscenze: Atti del XXI Congresso Nazionale di Speleologia, Trieste, 2-5 giugno 2011", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2013, pp. 178-194 | Abstract: | L’autore attraverso la sua esperienza, maturata nella ricerca delle tradizioni popolari del nostro Friuli, esegue una approfondita ricerca linguistica delle tradizioni legate alle grotte presenti nel territorio friulano. In particolare egli si sofferma e ne dà particolare rilievo a quelle di tradizioni legate alla lingua ladina. The author, through his experience in the research of folklore traditions in Friuli, recounts an in-depth linguistic study of the traditions associated with caves in the Friuli area. In particular, he emphasises and focuses on the traditions related to the Ladin language. |
Type: | Book Chapter | URI: | http://hdl.handle.net/10077/9059 | ISBN: | 978-88-8303-502-9 |
Appears in Collections: | Diffusione delle conoscenze: Atti del XXI Congresso Nazionale di Speleologia |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
33_Sessione-V-SessioneDidattica_Puntin.pdf | 5.07 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 50
881
checked on Jan 28, 2023
Download(s) 10
3,752
checked on Jan 28, 2023
Google ScholarTM
Check
Altmetric
This item is licensed under a Creative Commons License