Options
La didattica speleologica CAI – Studio, tutela e fruizione di parchi e aree carsiche in sicurezza
Sammataro, Salvatore
2013
Abstract
Ad un breve passaggio storico sulla SNS seguono argomentazioni
sulla peculiarità degli ambienti carsici, visti
non come riserve lontane dall’uomo ma come preziose
peculiarità dell’ambiente da far conoscere e poter fruire
in sicurezza. Obiettivo che si raggiunge in virtù della formazione
di quadri di istruttori adeguatamente preparati sia
culturalmente che tecnicamente.
A brief history of the National School of Speleology (SNS)
is followed by a discussion on the peculiarity of Karst environments,
seen not as reserves distant from mankind, but
as precious environmental features to safely share and
enjoy. This objective is reached through the training of instructors
with adequate cultural and technical preparation.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Salvatore Sammataro, "La didattica speleologica CAI – Studio, tutela e fruizione di parchi e aree carsiche in sicurezza" in: Franco Cucchi e Pino Guidi (a cura di), "Diffusione delle conoscenze: Atti del XXI Congresso Nazionale di Speleologia, Trieste, 2-5 giugno 2011", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2013, pp. 195-198
Languages
it
File(s)