Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/9072
Title: | La documentazione video nella Speleologia | Authors: | Bernabei, Tullio | Keywords: | Documentazione; Video; Documentation | Issue Date: | 2013 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Tullio Bernabei, "La documentazione video nella Speleologia" in: Franco Cucchi e Pino Guidi (a cura di), "Diffusione delle conoscenze: Atti del XXI Congresso Nazionale di Speleologia, Trieste, 2-5 giugno 2011", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2013, pp. 275-277 | Abstract: | La rivoluzione che la speleologia ha vissuto dal punto di vista tecnico negli anni ’70 e ’80, cioè l’epocale passaggio dalle scale alla sola corda, si è in qualche modo ripetuta nel decennio passato, ovviamente con le dovute differenze, nell’ambito della documentazione video. Siamo ora in un momento storico veramente fondamentale, di decisiva transizione, rispetto alla possibilità di video documentare in alta qualità gli ambienti sotterranei e renderli fruibili al grande pubblico. The technical revolution in caving in the 70s and 80s, that is, the momentous transition from the use of ladders to the single rope technique, has been replicated in the last decade, evidently in another respect, in the area of video documentation. We find ourselves in a fundamental historical moment of decisive transition, regarding the possibility to film underground environments in high-quality and make them available to the general public. |
Type: | Book Chapter | URI: | http://hdl.handle.net/10077/9072 | ISBN: | 978-88-8303-502-9 |
Appears in Collections: | Diffusione delle conoscenze: Atti del XXI Congresso Nazionale di Speleologia |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
46_Sessione-VIII-SessioneVideospeleologia_Bernabei.pdf | 1.25 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 50
767
checked on Jan 28, 2023
Download(s) 50
591
checked on Jan 28, 2023
Google ScholarTM
Check
Altmetric
This item is licensed under a Creative Commons License