Options
Progetto Life+ 08NAT/IT/000369“GYPSUM”. Primi risultati sulle analisi chimiche delle acque nei gessi dell’Emilia Romagna
Bergianti, Stefano
Capaccioni, Bruno
Dalmonte, Claudio
De Waele, Jo
Formella, William
Gentilini, Alessandro
Panzeri, Riccardo
Rossetti, Stefano
Sansavini, Baldo
2013
Abstract
Dal 2010 è in corso il Progetto Life+ 08NAT/IT/000369 “Gypsum”
finalizzato alla tutela e gestione dei principali ambienti
gessosi dell’Emilia-Romagna e cofinanziato dall’Unione
Europea. Nell’ambito dell’Azione A3 è previsto un
monitoraggio pluriennale dei principali acquiferi carsici
sotto l’aspetto chimico e microbiologico.
In questo lavoro vengono presentati i primi risultati di questo
monitoraggio idrochimico.
Since 2010 a Project Life + 08NAT/IT/000369 “Gypsum” is
running, dealing with the safeguard and management of
the main gypsum environments of Emilia Romagna region
and cofinanced by the European Union. Action A3 of this
Project is concerned with the pluriannual hydrochemical
and microbiological monitoring of the most important gypsum
aquifers. In this paper the first results of this hydrochemical
monitoring are presented.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Stefano Bergianti, Bruno Capaccioni, Claudio Dalmonte, Jo De Waele, William Formella, Alessandro Gentilini, Riccardo Panzeri, Stefano Rossetti, Baldo Sansavini, "Progetto Life+ 08NAT/IT/000369“GYPSUM”. Primi risultati sulle analisi chimiche delle acque nei gessi dell’Emilia Romagna" in: Franco Cucchi e Pino Guidi (a cura di), "Diffusione delle conoscenze: Atti del XXI Congresso Nazionale di Speleologia, Trieste, 2-5 giugno 2011", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2013, pp. 296-306
Languages
it
File(s)
Loading...
Name
51_Sessione-IX-Sessione-esplorazione-ricerca_Bergianti-et-al.pdf
Format
Adobe PDF
Size
2.14 MB