Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/10077/9245
Campo DC | Valore | Lingua |
---|---|---|
dc.contributor.author | Mathieu, Vittorio | - |
dc.date.accessioned | 2013-10-15T12:14:38Z | - |
dc.date.available | 2013-10-15T12:14:38Z | - |
dc.date.issued | 1999 | - |
dc.identifier.citation | Vittorio Mathieu, 'Il "posto" di Ugo Spirito', in: A. Russo, P. Gregoretti ( a cura di ), "Ugo Spirito. Filosofo, giurista, economista e la recezione dell'attualismo a Trieste". Atti Convegno ( Trieste, 27-29 novembre 1995 ), EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2000, pp. | it_IT |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10077/9245 | - |
dc.description.abstract | Spirito appariva l'uomo che, nella sua effettiva coerenza (che lui si compiaceva di nascondere sotto continui cambiamenti e apparenti rivolgimenti: ma poi ci tornerò sopra), sotto la sua apparente incoerenza, era capace di aggiornarsi. E infatti cosi fece. Era già passato attraverso diverse posizioni, fino al punto di staccarsi in qualche modo dall'attualismo come tale, che, per lui, era troppo intellettualistico. Questo, per Gentile, era un insulto. Giunse a staccarsi dall'attualismo per assumere posizioni in cui l 'unità di teoria e di prassi fosse realizzata. Questo, almeno, era il pretesto. Questa era la tesi che credeva di aver propugnato Marx, e che crede di propugnare, in senso più rigoroso, lo stesso Gentile. Ad un certo punto Spirito, con la sua accusa di intellettualismo mossa a Gentile mette in crisi quella pretesa, con notevole ira di Gentile, che era molto generoso, ma anche molto caldo nelle sue reazioni. | - |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.publisher | EUT Edizioni Università di Trieste | it_IT |
dc.title | Il "posto" di Ugo Spirito | it_IT |
dc.type | Presentation | - |
item.openairetype | conferenceObject | - |
item.openairecristype | http://purl.org/coar/resource_type/c_c94f | - |
item.cerifentitytype | Publications | - |
item.fulltext | With Fulltext | - |
item.grantfulltext | open | - |
item.languageiso639-1 | it | - |
È visualizzato nelle collezioni: | Ugo Spirito. Filosofo, Giurista, economista e la recezione dell'attualismo a Trieste |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
UGO_SPIRITO_MATHIEU.pdf | 963.15 kB | Adobe PDF | ![]() Visualizza/apri |
CORE Recommender
Page view(s) 50
571
checked on 17-ago-2022
Download(s) 50
508
checked on 17-ago-2022
Google ScholarTM
Check
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.