Scopo della collana Rei Nummariae Scriptores, è riproporre una valutazione scientifica e approfondita sulla storia della moneta con un’operazione editoriale di utilità non solo per economisti, storici e numismatici, ma anche per l’ampio novero degli interessati a queste tematiche, proponendo lavori di valore scientifico riconoscibile, ma anche accessibili a un pubblico più ampio grazie ad articolate introduzioni storico-economiche e commenti chiarificatori o di orientamento. La collana ospiterà infatti, testi incentrati sulla moneta, composti in Europa occidentale precedenti il 1650 ca.
Collections in this community
04 Nicole Oresme.Tractatus de origine, natura, jure et mutationibus monetarum
[2]
a cura di Tommaso Brollo e Paolo Evangelisti
02 Luis de Molina. Trattato sulla giustizia e il diritto. I contratti di cambio: dispute 396-410
[1]
a cura di Andrea Gariboldi, con una prefazione di Rudolf Schüssler, apparato critico e note al testo di Paolo Evangelisti
01 Francesc Eiximenis. Il Dodicesimo Libro del Cristiano; capp. 139-152 e 193-197
[2]
Lo statuto della moneta negli scritti di un frate Minore del XIV sec. Analisi introduttiva e traduzione di Paolo Evangelisti