Le 'altre' funzioni delle corti costituzionali : [1] Collection home page

Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 1 of 1
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
cop_baldin.jpg.jpg2000Le "altre" funzioni delle corti costituzionali Modelli europei e recezioni con particolare riferimento all'Est europeoBaldin, Serena
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 1 of 1
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed

Università degli Studi di Trieste
Dipartimento di Scienze Politiche


Serie giuridica - n°3


Le 'altre' funzioni delle corti costituzionali
Modelli europei e recezioni con particolare riferimento all'Est europeo



Il seguente studio ha come obiettivo l'individuazione, l'analisi e la classificazione di quelle funzioni "ulteriori" che con sempre maggior frequenza vengono affidate alle corti costituzionali. Per funzioni "altre" o "terze" o "ulteriori" designamo in via stipulativa talune competenze attribuite a corti e tribunali costituzionali dalle costituzioni (specie le più recenti) e dalle leggi ordinarie o rinforzate che vi danno attuazione, in aggiunta a quelle tradizionalmente proprie di tali organi. La terminologia utilizzata nel titolo - le "altre" funzioni - dipende sì da una stipulazione convenzionale, indispensabile per chiarire, mediante l'uso di termini diversi, il significato che in questo contesto si ascrive all'aggettivo "altre"; ma si deve sottolineare che essa poggia sull'uso che delle parole "altre funzioni" si fa normalmente nella dottrina italiana e straniera.