Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/9422
Title: | Innovazioni nella certificazione dei marittimi e corrispondenti abilitazioni | Authors: | Fregonese, Emanuela | Keywords: | abilitazioni e certificazioni dei marittimi; titoli professionali personale marittimo | Issue Date: | 2003 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Emanuela Fregonese, "Innovazioni nella certificazione dei marittimi e corrispondenti abilitazioni", in: Trasporti. Diritto, economia, politica, 90 (2003), pp. 173-196 | Abstract: | Talune categorie del personale marittimo devono essere in possesso di particolari titoli professionali, che attestano l'astratta idoneità ad esplicare le attività che esse intendono esercitare. Il Ministro dei trasporti, con proprio decreto, stabilisce i requisiti ed i limiti delle abilitazioni della gente di mare e ne disciplina la necessaria attività di certificazione (art. 123 cod. nav.). Numerosi sono stati i decreti ministeriali emanati per disciplinare i nuovi requisiti richiesti per ottenere le qualifiche professionali della gente di mare. Per portare alcuni esempi, si può ricordare il decreto 7 agosto 2001, istitutivo del comando all'uso del radar osservatore normale per il personale marittimo, che decreta la durata del corso in quarantacinque ore articolate in sei giorni, di cui almeno diciassette ore articolate in esercitazioni pratiche (art. 1). |
Type: | Article | URI: | http://hdl.handle.net/10077/9422 | ISSN: | 0390-4520 |
Appears in Collections: | Trasporti. Diritto, economia, politica n. 090 (2003) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
TRASPORTI_2003_90_FREGONESE.pdf | 4.69 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 50
550
Last Week
0
0
Last month
2
2
checked on Mar 1, 2021
Download(s) 50
1,553
Last Week
4
4
Last month
8
8
checked on Mar 1, 2021
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.