Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. La matematica dei ragazzi. Scambi di esperienze tra coetanei
  5. La matematica dei ragazzi. Scambi di esperienze tra coetanei 2004-2006
  6. La matematica dei ragazzi. Scambi di esperienze tra coetanei: antologia delle edizioni 2004-2006
 
  • Details
  • Metrics
Options

La matematica dei ragazzi. Scambi di esperienze tra coetanei: antologia delle edizioni 2004-2006

2007
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-8303-204-2
http://hdl.handle.net/10077/9427
  • Book

Editor(s)
Zuccheri, Luciana
•
Gallopin, Paola
•
Zudini, Verena
Abstract
La manifestazione "La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei" viene organizzata ogni due anni a partire dal 1996 dal Nucleo di Ricerca Didattica del Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Trieste. Il presente volume contiene la documentazione relativa alle edizioni svoltesi negli anni 2004 e 2006. Caratteristica principale della manifestazione è che nel corso di essa bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 18 anni parlano ai coetanei di matematica, o meglio della loro matematica, svolgendo delle attività di tipo laboratoriale. Il lavoro di preparazione dei laboratori viene fatto da un gruppo di classi assieme ai rispettivi insegnanti, che a loro volta interagiscono all'interno del Nucleo di Ricerca Didattica, ed è fondato su metodologie didattiche collaborative, incentivanti l'autonomia degli allievi anche nella scelta delle modalità di comunicazione. Quanto viene proposto ai visitatori dei laboratori, la cui durata non può superare i 25-30 minuti, ha soprattutto l'obiettivo di sollecitare l'interesse per gli argomenti trattati. Come viene messo in rilievo da una ricerca illustrata nell'ultima parte del volume, le metodologie di apprendimento di tipo collaborativo danno una grossa spinta motivazionale agli allievi che partecipano a questa attività, molto impegnativa per le sue difficoltà concettuali e relazionali e per il fatto che spesso la sua preparazione si svolge in orario extracurricolare.
Series
La matematica dei ragazzi. Scambi di esperienze tra coetanei 
Subjects
  • Manifestazione

  • matematica

  • ragazzi

  • laboratori

  • extracurriculare

  • 2004

  • 2006

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Luciana Zuccheri, Paola Gallopin, Verena Zudini (a cura di), "La matematica dei ragazzi. Scambi di esperienze tra coetanei: antologia delle edizioni 2004-2006", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2007, pp. 190.
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

MatRagazzi3.pdf

Format

Adobe PDF

Size

15.41 MB

Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

MatemRagazziCover.jpg

Format

JPEG

Size

36.6 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback