Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/949
Title: | Immagini e poesia nella tarda antichità. Per uno studio dell’estetica visuale della poesia greca fra III e IV sec. d.C. | Keywords: | Poesia greca; tarda antichità; ekphrasis; Greek poetry; late antiquity | Issue Date: | 22-Aug-2006 | Series/Report no.: | Polymnia. Studi di Filologia Classica 6 | Abstract: | La poesia greca della tarda antichità mostra una particolare attenzione agli aspetti visivi della parola poetica, dando un significato totalmente differente alla tradizione ecfrastica secolare e al paragone agonale fra pittura e poesia. La predilezione per gli elementi visuali e la tendenza a espandere la descrizione così da farne l'argomento prediletto della nuova poetica è una delle più impressionanti caratteristiche della nuova estetica, che è espressa più pienamente a partire dal terzo secolo d.C. Greek poetry of late antiquity shows a particular attention to the visual aspects of the poetic word, giving a totally different meaning to the centuries-old ecfrastic tradition and to the agonal comparison between painting and poetry. The predilection for the visual elements and the tendency to expand the description so as to make it the subject enacting this poetics are the most striking features of the new aesthetic, which is expressed most fully from the third century AD. |
Type: | Book Chapter | URI: | http://hdl.handle.net/10077/949 | ISBN: | 88-8303-179-2 | Rights: | © Copyright 2005 Edizioni Università di Trieste - EUT |
Appears in Collections: | 04. Incontri triestini di filologia classica (2004-2005) |
Show full item record
CORE Recommender
Page view(s) 5
2,365
checked on Mar 30, 2023
Download(s) 5
5,580
checked on Mar 30, 2023
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.