Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/9584
Title: | Il nazionalismo banale | Authors: | Billing, Michael | Keywords: | Forme di nazionalismo; Modelli ideologici; Irrazionalità del nazionalismo; Movimenti sociali; Ruolo delle bandiere nazionali; Funzioni simboliche | Issue Date: | 2002 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Michael Billing, "Il nazionalismo banale", in: Nazione, istituzioni, politica, Trieste, EUT Edizioni Università Trieste, pp. 79-89. | Series/Report no.: | Studi Politici 4 (2002) |
Abstract: | Fu Roland Barthes ad affermare che l'ideologia ci parla con "la Voce della Natura". Come poi è stato sottolineato da altri, l'ideologia è costituita da un insieme di abitudini, di comportamenti e di credenze profondamente interconnesse che fanno apparire il mondo sociale, almeno a coloro che vi abitano, sotto la veste di un mondo del tutto naturale. In tal modo l'ideologia opera nel senso di far dimenticare agli individui che il loro mondo è stato artificialmente costruito con il passare degli anni. Pertanto, il nazionalismo è quell'ideologia che ci fa apparire il mondo delle nazioni come un mondo naturale, come se non vi fosse nemmeno lontanamente la possibilità dell'esistenza di un mondo senza nazioni. |
Type: | Book Chapter | URI: | http://hdl.handle.net/10077/9584 | ISBN: | 88-8303-086-9 |
Appears in Collections: | Nazione, istituzioni, politica |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Goio_Spizzo_Nazione-istituzioni-politica-M_Billing.pdf | 3.84 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 20
1,056
checked on Aug 16, 2022
Download(s) 20
1,486
checked on Aug 16, 2022
Google ScholarTM
Check
Altmetric
This item is licensed under a Creative Commons License