Options
Clima e piogge acide
Candussio, Giuliana
2014
Abstract
Il contributo delinea le modalità con cui è stato affrontato in classe, attraverso il ricorso
a un approccio di natura sperimentale, lo studio del fenomeno delle piogge acide e vuole
mostrare un esempio di integrazione di saperi e di abilità multidisciplinari. Con tale contributo
si intende evidenziare l’efficacia di iniziative che comportino una seppur “dosata”
applicazione del metodo scientifico.
a un approccio di natura sperimentale, lo studio del fenomeno delle piogge acide e vuole
mostrare un esempio di integrazione di saperi e di abilità multidisciplinari. Con tale contributo
si intende evidenziare l’efficacia di iniziative che comportino una seppur “dosata”
applicazione del metodo scientifico.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Giuliana Candussio, "Clima e piogge acide", in: Luciana Zuccheri, Michele Stoppa, Verena Zudini (a cura di), "La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei. Edizione 2010", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2014, pp. 61-77.
Series/Report
La matematica dei ragazzi. Scambi di esperienze tra coetanei
2010
Languages
it
File(s)
Loading...
Name
Candussio_MatRagazzi2010.pdf
Size
948.63 KB
Format
Adobe PDF
Checksum (MD5)
98fd16c2d32bbed2b0b7d99b20429091