Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/10077/9660
Title: L’atomo dà i numeri!
Authors: Del Maschio, Mariarita
Keywords: Didattica della matematicaMathematics educationScuola secondaria di primo gradoMiddle schoolScienze integrateScience integrationMatematicaMathematicsChimicaChemistry
Issue Date: 2014
Publisher: EUT Edizioni Università di Trieste
Source: Mariarita Del Maschio, "L’atomo dà i numeri!", in: Luciana Zuccheri, Michele Stoppa, Verena Zudini (a cura di), "La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei. Edizione 2010", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2014, pp. 78-88.
Series/Report no.: La matematica dei ragazzi. Scambi di esperienze tra coetanei
2010
Abstract: 
Il laboratorio qui descritto, svolto con allievi di scuola secondaria di primo grado (età
12-13 anni), è basato su attività interdisciplinari di matematica e chimica. Dopo aver
introdotto la teoria atomica e il modello dell’atomo, si è parlato di numero atomico, di
numero di massa e di peso atomico, soffermandosi sul concetto di media ponderata. Lo
studio dell’atomo ha offerto lo spunto per introdurre il concetto di ordine di grandezza,
le potenze con esponente negativo e la notazione scientifica dei numeri. Per concludere, il
concetto di proporzionalità diretta è stato illustrato nell’ambito delle reazioni chimiche,
con un semplice esperimento.
Type: Book Chapter
URI: http://hdl.handle.net/10077/9660
ISBN: 978-88-8303-549-4
eISBN: 978-88-8303-552-4
Appears in Collections:La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei 2010

Files in This Item:
File Description SizeFormat
DelMaschio_MatRagazzi2010.pdf658.87 kBAdobe PDFThumbnail
View/Open
Show full item record


CORE Recommender

Page view(s) 50

627
checked on Mar 21, 2023

Download(s) 50

822
checked on Mar 21, 2023

Google ScholarTM

Check

Altmetric


This item is licensed under a Creative Commons License Creative Commons