Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Incontri di filologia classica
  5. 02. Incontri triestini di filologia classica (2002-2003)
  6. La conclusione degli Adelphoe
 
  • Details
  • Metrics
Options

La conclusione degli Adelphoe

2006-08-23T07:10:30Z
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
88-8303-133-4
http://hdl.handle.net/10077/971
  • Book Chapter

Abstract
Il passaggio in questione, che ha sempre sorpreso lettori e studiosi, appare essere il risultato di una ‘contaminazione’. Gli studi precedenti di Sanbach hanno mostrato che l’ultima parola del finale di Terenzio, che non è stata capita, è derivata dal modello di Menandro. La svolta finale negli Adelphoe è in realtà stata ispirata da una commedia di Menandro, ma filtrato attraverso l’imitazione di Cecilio: è chiaro che questo verso 985 si riferisce ad un frammento del suo collega latino.
Series
Polymnia. Studi di Filologia Classica 4
Subjects
  • Terenzio

  • Adelphoe

  • contaminatio

  • Terence

Languages
it
Rights
© Copyright 2003 Edizioni Università di Trieste - EUT
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Alessandro Perutelli 2.pdf

Format

Adobe PDF

Size

173.84 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback