Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. Polymnia: Collana di Scienze dell'Antichità. Studi di Storia romana
  5. 03. Hoc quoque laboris praemium. Scritti in onore di Gino Bandelli
  6. Due nuove iscrizioni su instrumentum dal distretto plestino
 
  • Details
  • Metrics
Options

Due nuove iscrizioni su instrumentum dal distretto plestino

Sisani, Simone
2014
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-8303-552-4
http://hdl.handle.net/10077/9880
  • Book Chapter

e-ISBN
978-88-8303-560-9
Abstract
Due inedite iscrizioni su instrumentum provenienti dal territorio plestino (Colfiorito di Foligno, PG) offrono nuovi elementi a conferma della precocità del processo di romanizzazione nel vasto settore compreso tra Umbria appenninica, ager Gallicus e ager Picenus, e consentono di riesaminare la dibattuta questione relativa all’attribuzione linguistica di un cospicuo gruppo di graffiti su ceramica di III-II sec. a.C. di provenienza umbra, recentemente ascritti al corpus italico ma da considerare invece genuinamente latini.
Two unpublished inscriptions on instrumentum from the territory of Plestia (Colfiorito di Foligno, PG) offer new elements to confirm the precocity of the process of Romanization in the vast area between Appenninian Umbria, ager Gallicus and ager Picenus, allowing moreover to review the controversial question relating to linguistic attribution of a large group of III-II century BC graffiti on pottery from Umbria, recently ascribed to the Italic corpus but to consider instead genuinely Latin.
Series
Polymnia: Collana di Scienze dell'Antichità. Studi di Storia romana
3
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Simone Sisani, Due nuove iscrizioni su instrumentum dal distretto plestino, in: Monica Chiabà (a cura di), HOC QVOQVE LABORIS PRAEMIVM. Scritti in onore di Gino Bandelli. Trieste, EUT - Edizioni Università di Trieste, 2014, 495-508
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

SISANI.pdf

Format

Adobe PDF

Size

340.02 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback