INDICE
Scanu Giuseppe
L’Associazione Italiana di Cartografia e il suo Bollettino. Cinquanta anni di vita e di storia cartografica
Scanu Giuseppe
Dalla Conferenza ASITA al Bollettino dell’AIC. Il perché di una scelta editoriale
Baiocco Fabio, Gazzea Nicoletta, Marinosci Ines, Scaramella Antonio, Munafò Michele
Strumenti del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente per la gestione dei dati sul consumo di suolo
Bitelli Gabriele, Cremonini Stefano, Gatta Giorgia
Analisi metrica in ambiente digitale di due carte pregeodetiche coeve condotta con metodologie non convenzionali
Borfecchia Flavio, Pollino Maurizio, De Cecco Luigi, Martini Sandro, La Porta Luigi, Marucci Alessandro, Caiaffa Emanuela
Tecniche integrate di Remote Sensing e GIS a supporto della stima del potenziale fotovoltaico su tetti in aree urbane
Di Somma Andrea
La carta naturale e culturale del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Frongia Paolo, Di Gregorio Felice, Piras Giuseppe
Indagini termografiche, trasformazioni architettoniche e degrado dei materiali nelle chiese del centro storico di Siliqua (Sardegna S-W)
Meini Monica, Nocera Rossella, Spinelli Gianfranco
L’analisi spaziale della mobilità turistica attraverso strumenti di geotagging: un esperimento con la web community di Panoramio
Morelli Marco, Masini Andrea, Alberto Marco, Potenza Marco Alberto Carlo
Metodologie innovative per il supporto alla progettazione e all’analisi delle prestazioni di impianti ad energia solare a concentrazione ed eolici off-shore utilizzando immagini satellitari ottiche e SAR
Munafò Michele, Marinosci Ines, Tombolini Ilaria, Salvati Luca
Il monitoraggio del consumo del suolo in Italia
Rizzo Raffaela Gabriella, Rizzo Luca Simone, Tizzani Paolo
Dinamiche d’uso del suolo, sprawl e integrità ecologica. Un’applicazione al Veneto e alle aree Natura 2000
Scanu Giuseppe, Podda Cinzia, Spanu Barbara
Innovazione digitale nella gestione del territorio. Gis e webgis tra semplificazione e sburocratizzazione
Tacchia Domenico, Falcetti Silvana
Criteri per l’allestimento dei fogli CARG con geologia marina
Vassena Giorgio Paolo Maria, Chiamone Tiziana, Rizzo Raffaela Gabriella, Rizzo Luca Simone, Tizzani Paolo
Tecniche di rilievo 3D in territori complessi con zone ad elevato rischio idrogeologico. Condivisione in rete di dataset ad alta risoluzione (derivati da dati LiDAR)