Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Antichità Altoadriatiche
  5. 84 - Antichità Altoadriatiche LXXXIV (2016)
  6. Canale anfora: uno spaccato sulle importazioni di alimenti ad Aquileia tra I e III secolo d.C.
This item is non-discoverable
 
  • Details
  • Metrics
Options

Canale anfora: uno spaccato sulle importazioni di alimenti ad Aquileia tra I e III secolo d.C.

Auriemma, Rita
•
Degrassi, Valentina
•
Gaddi, Dario
•
Maggi, Paola
2016
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/20998
  • Article

Abstract
Lo scavo di Canale Anfora ha restiuito un'immensa quantità di frammenti di anfore databili tra la fine del I e il IV secolo. Lo studio delle singole produzioni ha permesso di ricostruire un quadro molto articolato delle importazioni ad Aquileia. Le anfore di origine italica, destinate allo smercio di vino, olio e in parte dei prodotti della lavorazione del pescato, sono le più numerose. Quasi altrettanto abbondanti sono, però, i contenitori provenienti dal Mediterraneo orientale: dalle isole dell'Egeo, dalle coste della provincia d'Asia, dal Ponto e dalla Siria e dalla Cirenaica venivano importati soprattutto vini pregiati, molti dei quali sono nominati dalle fonti antiche, ma anche allume e frutta. Olio, prodotti della lavorazione del pesce e vino provenivano anche dall'Africa, le cui importazioni si intensificano sopratutto nel IV secolo. Minoritarie destinate ad un mercato di élite, sono le merci originarie della penisola iberica, eia cui si importavano soprattutto prodotti della lavorazione ciel pescato, poco olio e vino.
The excavation at Canale Anfora has provided thousands of amphoras shards dating between the end of the Ist century and the IVth century AD. They allow us to reconstruct a very detailed picture of imports to Aquileia. ltalian amphoras, containing wine, oil and fish sauces, are the most numerous, almost as abundant are, however, the amphorae coming from the eastern Mediterranean: from Aegean Islands, the coast of Asia Minor, Pontus, Syria and Cyrenaica were imported mainly fine wines, many of which are appointed by the ancient sources, but also alum and fruit. Oil, fish products and wine carne also from Africa, whose imports are intensifìed especially in the IVth century. Minority, and destined to a niche market, are the goods coming from the Iberian Peninsula, from which were imported mainly fish products and small amounts of oil and wine.
Journal
Antichità Altoadriatiche 
Part of
Antichità Altoadriatiche LXXXIV (2016). L'alimentazione nell'antichità
Subjects
  • Canale Anfora

  • anfore

  • prodotti della lavora...

  • salse di pesce

  • olio

  • vino

  • Anfora Canal

  • amphorae

  • fish products

  • fish sauces

  • olive oil

  • wine

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Rita Auriemma, Valentina Degrassi, Dario Gaddi, Paola Maggi, “Canale anfora: uno spaccato sulle importazioni di alimenti ad Aquileia tra I e III secolo d.C.” in: “Antichità Altoadriatiche LXXXIV (2016). L'alimentazione nell'antichità”, EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2016, pp. 379-403
Languages
it
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback