This item is non-discoverable
Options
Parva petunt Manes (Ov. Fast. II, 535). Cibo e bevande nelle necropoli di Aquileia
Giovannini, Annalisa
2016
Abstract
L'articolo esamina la presenza di resti di cibo, legati al silicernium e alle offerte fatte al momento della chiusura della sepoltura, nelle necropoli di Aquileia romana: emerge con chiarezza la deposizione di datteri, olive, pigne chiuse con pinoli, molluschi e crostacei, fatte interessando tutti i siti sepolcrali della città. Si riesamina, quindi, il ritrovamento fatto nei decenni finali dell'Ottocento da Eugen Ritter von Zahony: egli rinvenne una fossa, chiusa e sigillata con grande attenzione, colma di frutta e resti ossei animali, con caratteristiche riferibili alla pratica di offerte collettive per tutti i defunti del sito necropolare, databile al III secolo d.C. e ubicata sul tratto finale della via Annia. Lo studio si conclude con la rilettura di un ritrovamento riferibile all'età altomedievale avvenuto nel 1876, cui assistette Carlo Gregorutti, studioso di antichità aquileiesi.
The paper examines the presence of food remains, connected to silicern.ium and offerings made at the closing of the burials, in roman Aquileia's necropolises: it appears clearly the deposition of dates, olives, pine cones (closed with pine nuts), shellfish and crustaceans in all the burial sites of the city. It reconsiders, therefore, the finding made in the final decades of the nineteenth century by Eugen Ritter von Zahony: he rediscovered a pit, closed and sealed with great care, full of fruits and animai bones remains, with features related to the practice of collective offerings for ali the dead of the necropolis site, dating in the third century AD and located on the filmi part of the Via Annia. The study concludes with the reinterpretation of a finding attributable to early medieval age occurred in 1876, described by Carlo Gregorutti.
Journal
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Annalisa Giovannini, “Parva petunt Manes (Ov. Fast. II, 535). Cibo e bevande nelle necropoli di Aquileia” in: “Antichità Altoadriatiche LXXXIV (2016). L'alimentazione nell'antichità”, EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2016, pp. 323-349
Languages
it