This item is non-discoverable
Options
Instrumenta inscripta: documenti epigrafici fenici e punici
De Simone, Rossana
2016
Abstract
Nell'ambito della documentazione epigrafica fenicia e punica brevi testi redatti su diversi supporti scrittori costituiscono un corpus variegato: nelle aree interessate dall'espansione fenicia in Occidente, inoltre, testimoniano talora percorsi di interazione e contatti in contesti alloglotti. In una rassegna antologica si presentano i documenti maggiormente significativi, al fine di delineare un quadro esemplificativo dello status quaestionis.
Within the phoenician and punic epigraphic documentation short texts compiled on different supports constitute a variegated corpus: in the areas interested by the Phoenician expansion in West they sometimes testify runs of interaction and contacts in allophones contexts. An anthological review of the most significant documents aims to present a picture of the status quaestionis.
Journal
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Rossana De Simone, “Instrumenta inscripta: documenti epigrafici fenici e punici” in: “Antichità Altoadriatiche LXXXIII (2016). Instrumenta inscripta VI”, EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2016, pp. 187-204
Languages
it