This item is non-discoverable
Options
Le celebrazioni fasciste del Bimillenario Augusteo tra la provincia di Udine e la provincia di Pola. 1937-1938
Bandelli, Gino
2015
Abstract
Dopo un'introduzione dedicata alle celebrazioni nazionali e regionali dei Bimillenari di Virgilio (1930) e di Orazio (1935) la relazione prende in esame quelle relative al Bimillenario Augusteo (1937- 1938). Nel quadro generale della politica e delle ideologie coeve dell'Italia fascista si analizzano i contributi degli Studiosi friulani, giuliani e istriani alla Mostra Augustea della Romanità tenutasi nella capitale del nuovo Impero e le principali manifestazioni svoltesi a Pola, Aquileia e Trieste.
After an introduction which focusses on and reflects upon the national and regional commemorations
of the Vergilian ( 1930) and Horatian ( 1935) Bimillenaries, this paper examines the Augustan
Bimillenary ( 1937-1938) celebrations within the generai context of the politics and ideologies of fascist
Italy; more specifically, it investigates the contributions of Friulian, Julian and lstrian scholars to the
Augustan Exhibition of Romanità held in the new Empire's capitai, while also analysing the main events
organized in Pola, Aquileia and Trieste.
Journal
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Gino Bandelli, “Le celebrazioni fasciste del Bimillenario Augusteo tra la provincia di Udine e la provincia di Pola. 1937-1938” in: “Antichità Altoadriatiche LXXXI (2015). Il Bimillenario Augusteo”, EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2015, pp. 31-48
Languages
it