This item is non-discoverable
Options
Monete del periodo augusteo ad Aquileia
Gorini, Giovanni
2015
Abstract
Si fornisce un primo quadro particolareggiato della presenza di numerario di età augustea nella città di Aquileia e nel suo immediato suburbio, con particolare attenzione ai rari esemplari in oro e argento e alla massa di numerario bronzeo. Quest'ultimo presenta aspetti interessanti per zecche di emissione e per tipologia con anche una presenza di esemplari frazionati intenzionalmente e contromarcati. Due Appendici completano la documentazione finora disponibile nel medagliere del Museo Archeologico di Aquileia, in attesa della edizione completa delle monete rinvenute negli scavi che è in avanzato stato di realizzazione.
It provides a first detailed picture of the presence of Augustan age coins in the city of Aquileia
and in its immediate suburbs, with special attention to rare specimens in gold and silver and to the mass
of bronze coins. This presents interesting aspects for mints and types also with a presence of specimens
intentionally halved and countermarked. Two appendices complete the documentation so far available in
the Coin room of the Archaeological Museum of Aquileia, pending the complete edition of coins found in
the excavations, that is in an advanced stage.
Journal
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Giovanni Gorini, “Monete del periodo augusteo ad Aquileia” in: “Antichità Altoadriatiche LXXXI (2015). Il Bimillenario Augusteo”, EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2015, pp. 179-205
Languages
it