This item is non-discoverable
Options
ADTRIBVTI A DIVO AVGVSTO
Faoro, Davide
2015
Abstract
The pacification of the Alps led to the extension of ltaly. This process is realized through the aggregation (adtribution.es) of the populations of the southern side of the Alps to municipia and coloniae. The members of the gentes adtributae were integrated as incolae to towns which were aggregated and not under the so-called institute of adtributio, never attested in ancient sources. It is likely that the members of gentes adtributae were beneficiaries of some Latin prerogatives, such as ius commerci i and ius conubii, by Augustus himself. The new Transpadana had to be counted in the rationes of the year 8 BC during the generai census promoted by Augustus.
La pacificazione delle Alpi portò all'estensione dell'Italia. Ciò avvenne attraverso le adtributiones delle popolazioni del versante meridionale delle catena alpina ai municipia e alle coloniae pedemontane e alpine, esistenti o di nuova fondazione. I membri delle comunità adtributae vennero integrati in qualità di incolae alla realtà cittadine alle quali vennero aggregati e non in forza del cosiddetto istituto dell 'adtributio mai attestato nelle fonti antiche. È verosimile che in occasione dell'aggregazione i membri delle comunità adtributae fossero stati beneficiati di alcune prerogative latine, quali il ius commercii e il ius conubii. Il processo organizzativo della nuova Transpadana dovette essere conteggiato nell'anno 8 a.C. in occasione del censo generale promosso da Augusto.
Journal
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Davide Faoro, “ADTRIBVTI A DIVO AVGVSTO” in: “Antichità Altoadriatiche LXXXI (2015). Il Bimillenario Augusteo”, EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2015, pp. 89-107
Languages
it